Nerina Denaro
Dirigente medico oncologo

Il mio interesse è l’oncologia medica e traslazionale. Mi occupo in particolare dello studio e del trattamento dei tumori testa collo. Ho avuto la possibilità di studiare anche all'estero. Collaboro con il Gruppo Oncologico del Nord Ovest - Gono e ho lavorato all’interno della rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta per approfondire e perfezionare il percorso diagnostico terapeutico e per migliorare la qualità di vita del paziente oncologico.

IRRCS Fondazione Cà Granda - Ospedale Maggiore Policlinico Milano
Via Francesco Sforza, 35 - Milano



Di cosa mi occupo?

Tumori del distretto cervico facciale

Con il termine tumori di testa e collo si intende un insieme di neoplasie che prendono origine a livello delle membrane mucose delle vie aero-digestive superiori. Possono pertanto interessare i seguenti visceri: Labbra e cavità orale; Ghiandole salivari (parotide, sottomandibolare, sottolinguale); Cavità nasali e seni paranasali; Nasofaringe; Orofaringe; Ipofaringe e laringofaringe; Laringe; Cute.
Continua su Wikipedia

Melanomi e tumore della cute

Il melanoma è un tumore maligno che origina dal melanocita, una cellula preposta alla sintesi della melanina[1]. La melanina è un pigmento scuro responsabile parzialmente del colore della pelle. Analogamente ai nevi, il melanoma può insorgere in tutti i distretti corporei in cui sono normalmente presenti i melanociti (quindi la cute con predilezione particolare per le zone fotoesposte); inoltre può neoformarsi nello spessore di: mucose (melanoma primitivo delle mucose);meningi;uvea (melanoma uveale).
Continua su Wikipedia

Tumori del polmone

Il carcinoma del polmone è una categoria diagnostica che comprende l'insieme delle neoplasie maligne che originano dai tessuti epiteliali (carcinomi) che compongono i bronchi e il parenchima polmonare. Per questo, i sarcomi e i linfomi che originano nel contesto delle strutture polmonari devono essere distinti da questa categoria. La maggior parte (oltre il 95%) delle neoplasie polmonari maligne è rappresentato dal carcinoma del polmone, mentre i sarcomi e linfomi costituiscono meno dello 0,5% di questa casistica.[2] Meno del 5% delle neoplasie polmonari è invece rappresentato da tumori benigni (amartoma) o a basso grado di malignità (carcinoidi).
Continua su Wikipedia
Post ESMO 2022 - Nerina Denaro

Chi sono

Mi chiamo Nerina Denaro, ho studiato all'università di Messina, mia città natale, dove ho conseguito il Dottorato di Ricerca in Neuroscienze e oncologia con voto ottimo; in precedenza avevo conseguito la specializzazione come oncologo con 50 e lode/50 e la laurea in medicina e chirurgia con votazione 110 e lode/110. Mi piace molto la sperimentazione scientifica per poter trovare nuove opportunità per i miei pazienti; con i pazienti cerco di stabilire un rapporto empatico oltre che professionale cercando soluzioni ottimali non solo dal punto di vista medico ma anche di qualità della vita del paziente. Ho lavorato presso il policlinico di Messina, l'ASO Santa Croce e Carle di Cuneo e da giugno 2023 lavoro presso l'IRCCS Fondazione Cà Granda - Ospedale Maggiore di Milano.

Di seguito il link al mio curriculum completo.
Visualizza curriculum

Pubblicazioni scientifiche

Articoli, capitoli di libro, abstract e poster pubblicati nel corso della mia carriera, molte presenti su PubMed (clicca per visualizzare)

66

Articoli

Articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali

5

Libri

Libri in cui ho scritto uno o più capitoli

35

Abstract/Poster

Abstract o poster presentati in convegni nazionali ed internazionali

34

Congressi

Relatore in convegni nazionali e internazionali; discente in oltre 300 convegni

Associazioni

Ospedale maggiore - Milano
IRCCS Ca' Granda

La Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore, è un ospedale che può contare su importanti eccellenze.

Women for oncology
W4O Italy

Women for Oncology Italy (W4O Italy) è un’Associazione a sostegno delle donne-medico oncologhe italiane.

GONO
G.O.N.O.

GONO è un gruppo di ricercatori, dediti alla conduzione di studi clinici per il trattamento di diverse neoplasie solide.

ESMO
E.S.M.O.

European Society for Medical Oncology (ESMO) è un'organizzazione leader per l'oncologia medica.

Tariffario

Consulenza online

100€

  • Richiedi una consulenza in teleconferenza
Prima visita oncologica

150€

  • Prenota tramite ospedale in intramoenia
Visita di controllo

120€

  • Prenota tramite ospedale in intramoenia
Visita a domicilio

da 150€

  • Richiedi una visita a domicilio tramite form

Richiedi consulenza

Contattami per concordare insieme una consulenza telefonica, in webconf o a domicilio

Contatti

Prenotazione visite

Per prenotazioni visite in libera professione contattare il numero 0255034422, maggiori informazioni sono reperibili al sito del Policlinico di milano, raggiungibile a questo link: policlinico.mi.it 

Contatti

Telefono

+39 0255032660 (Segreteria)
+39 0255032929 (Studio)

Indirizzo

IRCCS Fondazione Ca' Granda
Ospedale Maggiore (Pad. Bergamasco)
Via della Commenda, 19 - Milano

Orario lavorativo

Lunedì-Venerdì 9:00 - 18:00

© Copyright 2016-2023 - Tutti i diritti sono riservati